Aprire attività
Aprire un’attività non è assolutamente semplice. Ci sono una serie di fattori e criteri da prendere in considerazione di volta in volta. Per questo motivo è necessario seguire un piano d’azione che possa fare in modo che tutto proceda al meglio. Abbiamo creato una serie di articoli che potranno aiutarvi a dar forma al vostro business in modo sicuro e funzionale.
Si tratta di consigli da mettere in pratica in modo quanto più professionale sia possibile. Ogni business che si rispetti si fonda su alcuni valori e presupposti. All’interno di questi articoli accuratamente dedicati all’argomento sarà possibile identificare alcuni dei suggerimenti più utili per avviare un’impresa da zero e permetterle di avere successo.
Aprire un’attività richiede non solo conoscenze, capitale e abilità ma anche voglia di fare e creatività. I neo imprenditori non possono fare a meno di ricorrere ai consigli e agli aiuti di chi, prima di loro, ha varcato questa soglia. Quando si decide di aprire un’attività entrano in gioco numerosi fattori che possono compromettere o migliorare l’andamento del business.
Scopriamoli insieme!
Regime Forfettario 2019 requisiti d’accesso

Regime forfettario 2019. I requisiti per l’accesso al nuovo regime forfettario anche detto regime dei minimi 2019. Dal 1 gennaio 2015 è stato istituito un nuovo regime fiscale agevolato denominato Regime Forfettario 2019 destinato a persone fisiche esercenti attività d’impresa o di lavoro autonomo con determinati requisiti. A partire dal 2019, l’Italia adotterà un nuovo …
Obiettivi aziendali smart: significato
Obiettivi aziendali smart. L’argomento di oggi è cruciale per la gestione aziendale: gli obiettivi aziendali smart!Se non si sa dove andare non si arriva da nessuna parte! Ma quali caratteristiche devono avere questi obiettivi? Ecco che ci viene incontro il metodo S.M.A.R.T., sviluppato da Peter Drucker nel 1954, come parte integrante della filosofia di gestione aziendale MBO …
Srls: società a responsabilità limitata semplificata?
Srls, cos’è? Analizziamo insieme quali sono le caratteristiche, i pro e i contro della Srls ovvero la società a responsabilità limitata semplificata. Definizione della srls La società a responsabilità limitata semplificata (srls) è una forma giuridica aziendale che è stata introdotta nel diritto commerciale italiano a partire dal 2012. Come la s.r.l tradizionale, la s.r.l.s. …
Imprenditoria femminile 2021
Imprenditoria femminile 2021. Lo spirito imprenditoriale è vivo e vegeto nella donna moderna. Con la recente legislazione che protegge le iniziative commerciali delle donne, le imprenditrici possono ora approfittare di finanziamenti a fondo perduto attraverso accordi aziendali per il successo! Una delle tendenze più eccitanti degli ultimi anni è stata un’impennata di imprenditrici. In questa …
Aprire una Snc: guida in pillole
Aprire una Snc: guida in pillole. Molte persone fin da piccole hanno il sogno di diventare imprenditori. Ma non solo, di avere una loro attività, di dare lavoro a chi ne ha bisogno e soprattutto di essere liberi e non essere sottoposti ai vincoli e agli obblighi del lavoro dipendente. Bisogna in ogni caso tenere …
Aprire una SAS: guida in pillole per la costituzione
Aprire una SAS: guida in pillole per la costituzione! Scopriamo le giuste informazioni per aprire una sas. La Società in accomandita semplice, comunemente chiamata SAS, è una società di persone commerciale o no, composta da due differenti categorie di soci. Il socio accomandatario e il socio accomandante. Il socio accomandatario risponde delle obbligazioni contratte dalla …
Aprire una Srl: guida in pillole
Aprire una Srl: guida in pillole In un mondo del lavoro italiano sempre più contorto e complicato specialmente per i giovani, le persone più intraprendenti cercano nuove soluzioni per reinventarsi e per uscire fuori dai meccanismi sempre più perversi, che il mondo del lavoro dipendente e statale ormai propone. Quindi molte persone, giovani e meno …
Socio d’affari: come sceglierlo senza errori
Socio d’affari? Tutto ciò che ti serve sapere prima di sceglierne uno! Hai in mente di aprire un’attività? La tua attività si sta ampliando e non riesci più da solo a tener fede a tutti gli impegni presi? Forse è arrivato il momento di trovare un nuovo socio d’affari fidato per condividere le responsabilità e …
Come strutturare un business plan
Strutturare un business plan. In questo articolo vedremo dettagliatamente come strutturare un business plan. L’importanza del business plan Come strutturare un business plan. Un business plan di un’azienda, a seconda dell’ambito di utilizzo, ha principalmente due funzioni: una esterna (il presentare la propria azienda agli investitori e ai soci per attrarre fondi e capitali) una …
Corporate Fundraising: come chiedere finanziamenti a un’azienda partner
Cos’è il Corporate Fundraising? Il Corporate Fundraising consiste nel chiedere finanziamenti non alle banche ma ad altre aziende. Come? Non certo mendicando denaro ma stringendo partnership. Ora però fatti un’altra domanda: “Perché un’azienda dovrebbe voler diventare mia partner?”. Chiediti anche cosa puoi offrire a un’azienda, perché vuoi allearti proprio con quell’azienda e non con un’altra. …
Aprire un franchising: obblighi, vantaggi e svantaggi.
Cerchi una guida completa sul franchising? Sei nel posto giusto! Segui l’articolo e ti svelerò le conoscenze fondamentali per muoverti in questo mondo fatto di multinazionali di successo. Saprai come aprire un franchising! Aprire un franchising richiede alcune attenzioni, scopriamo insieme quali sono i passaggi giusti da compiere! In breve, cos’è un franchising? Franchising: una …
Accedere ai finanziamenti fondo perduto
Cosa sono i finanziamenti fondo perduto: una premessa I finanziamenti fondo perduto sono sempre un tasto dolente per chi ha un’impresa e ha bisogno di “carburante” finanziario per avviarla. Quindi ogni imprenditore o aspirante tale spulcia avidamente le pagine di Google a caccia di presti o bandi per fondi pubblici. C’è una tipologia in particolare …
Digitalizzazione dell’impresa: vantaggi e risultati
La Digitalizzazione dell’impresa costituisce una possibilità che può fare la differenza: la presenza online e la lettura del mercato. La digitalizzazione dell’impresa è importante specialmente per le piccole e medie imprese (PMI), che finora hanno sottovalutato le potenzialità di internet . Hanno preferito a quest’ultimo, i tradizionali sistemi di vendita, pubblicità e presenza sul mercato. …