Flussi di cassa: cosa sono? come gestirli in una piccola o media impresa? Riuscire a svolgere quest’operazione è molto importante così da non ritrovarsi senza fondi per le operazioni necessarie allo svolgimento dell’attività. Infatti è facile intuire che affinché un’attività funzioni bene è necessario riuscire a coprire tutte le spese e riuscire a destinare i …
Il Blog di Softshop - Gestionale di Magazzino


Corporate Social Responsibility. La responsabilità sociale d’impresa è un insieme di politiche, azioni e azioni responsabili che un’azienda o un’altra impresa adotta, sia all’interno che all’esterno dell’azienda, per il suo contesto sociale e ambientale.La CSR (Corporate Social Responsibility) è definita dal Business Dictionary come la responsabilità che un’azienda o un’altra impresa esibisce nei confronti della comunità e dell’ambiente, dell’ambiente naturale e geografico e del contesto sociale in cui opera. Nella stessa definizione, CSR è, ad esempio, cercare di ridurre il numero di processi che inquinano l’ambiente o generano rifiuti, partecipando a programmi educativi, e in modo più generale …


Cedolare secca. Una delle novità maggiormente rilevanti della legge di Bilancio 2019 riguarda la cedolare secca. Nella Legge di Bilancio 2019 (Legge n. 145/2018) troviamo l’estensione della sua applicazione al reddito derivante dalla locazione di alcune tipologie di immobili commerciali. La cedolare secca è un processo legale che permette il rimborso delle spese sostenute durante …


Giacenza in magazzino. Nella gestione aziendale, la giacenza in magazzino costituisce un punto critico da non sottovalutare. Possono esserci ripercussioni sia economiche, che operative e finanziarie. Giacenza in Magazzino Calcolare la giacenza in magazzino è un dato di fondamentale importanza per la valutazione di un’azienda. Di conseguenza non bisogna mai sottovalutare questo fattore in quanto …


Prima nota cos’è. Prima nota cassa è un registro delle entrate e delle uscite della nostra cassa. Necessaria al fine di controllare e ordinare i movimenti con i contanti di una qualsiasi attività. Cos’è la prima nota La prima nota di cassa è una registrazione delle entrate e delle uscite della nostra cassa. È importante …


Il documento portatile modello A1 INPS sarà presto telematico. Dal 1° settembre 2019, i datori di lavoro potranno richiederlo online sul sito dell’INPS. Fino al 31 agosto 2019, sarà possibile inviare le domande sia con le modalità classiche, sia tramite il canale telematico. La nuova procedura sarà disponibile all’interno del servizio “Portale delle Agevolazioni (ex-DiResCo)”. …


Ritenuta acconto. Parlare di fisco e tasse non è mai un momento particolarmente piacevole. Questo è dovuto all’oscurità della materia e dei suoi termini. Tuttavia è indispensabile conoscerli ed uno tra i più discussi è la ritenuta d’acconto. Non sembra mai veramente chiaro, quando questa si applichi e come si esegua il calcolo della ritenuta …


Sconto merce. L’ art. 15, comma 1 n. 2 disciplina il trattamento a fini IVA da riservare alle cessioni di beni a titolo di sconto, premio o abbuono. Il tutto sotto il D.p.r. 633/1972 che sancisce che non concorre a formare la base imponibile: “il valore normale dei beni ceduto a titolo di sconto, premio o …


Reputazione aziendale. La reputazione aziendale è una risorsa importante di un’organizzazione e uno degli obiettivi principali della comunicazione aziendale. Infatti, per Alfonso Ciano, Agostino Vollero e Mario Ciglioccolo, dove prima l’obiettivo della comunicazione aziendale era creare un’immagine positiva del marchio, l’obiettivo ora è quello di creare e rafforzare “la buona reputazione dell’organizzazione presso il pubblico”. Per raggiungere questo obiettivo, è importante che l’organizzazione abbia una gestione efficace dei propri magazzini. E’ qui che entra …


Regime forfettario 2019. I requisiti per l’accesso al nuovo regime forfettario anche detto regime dei minimi 2019. Dal 1 gennaio 2015 è stato istituito un nuovo regime fiscale agevolato denominato Regime Forfettario 2019 destinato a persone fisiche esercenti attività d’impresa o di lavoro autonomo con determinati requisiti. A partire dal 2019, l’Italia adotterà un nuovo …


Cos’è il cassetto fiscale? Cassetto fiscale, cos’è e a cosa serve? Nel momento in cui parliamo di cassetto fiscale, ci ritroviamo con l’immagine di un portale telematico che permette una veloce consultazione dei dati fiscali. Inoltre questo servizio è disponibile per tutti i cittadini oltre che per i titolari di partita Iva. Il cassetto fiscale …


Magazzino e gestione: Gestirlo costituisce una parte importantissima per ogni azienda ma viene spesso sottovalutata con gravi ripercussioni finanziarie per la propria attività. I proprietari dell’azienda sono sempre in movimento. Non hanno mai tempo per fermarsi e lavorare in ufficio, quindi non è sorprendente che abbiano bisogno di qualcun altro per questo compito, qualcuno che …


Smart working. Lo smart working è la nuova frontiera frontiera del lavoro che permette di stabilire l’ equilibrio più adatto tra vita privata, sociale e lavorativa del dipendente. Quali sono alcuni dei modi migliori per lavorare in modo intelligente?Il concetto di “smart working” sta prendendo piede, ma non c’è solo una gestione efficiente del tempo …