modello f24 1024x683 1

Modello F24

Il modello F24 è essenziale per gestire il regime fiscale preposto per il management di un’azienda.

Il modulo F24 è una dichiarazione finanziaria che ti dà un’idea del tuo attuale stato fiscale. È facile da compilare con una sola

continua a leggere
partita iva 1024x695 1

Partita Iva cos’è

Partita Iva. Tutto ciò che bisogna sapere.

Le aziende e la Partita Iva: perché è fondamentale?

Per la gestione di un’azienda è fondamentale conoscere bene alcune direttive ed essere sicuri di rispondere bene a ciascuna di queste impostazioni burocratiche

continua a leggere
value proposition 1 1024x683 1

Value proposition

Value proposition. Ogni azienda dovrebbe avere una proposta di valore unica. Diamo un’occhiata a come costruire una proposta di valore, comprese le definizioni dei termini (con esempi) e utilizzando i modelli di proposta di valore.

Una proposta di valore

continua a leggere
image 3 1

Ruoli aziendali: cosa sono

Ruoli aziendali. Il successo di un’impresa dipende dalla composizione ottimale delle sue risorse e quindi da una chiara ed efficace definizione del ruolo aziendale responsabile dell’attuazione e della gestione del processo produttivo.

Per ottenere il massimo dalle tue risorse

continua a leggere
image 2 2

Fallimento startup: cos’è

Fallimento startup. E’ molto probabile che le nuove attività rischino un collasso in un tempo record. Ma quali sono i motivi alla base di questo fenomeno?

Prima di tutto cerchiammo di chiarire quali siano le caratteristiche principali di una

continua a leggere
image 75

Fattura anticipata: cos’è

Fattura anticipata. Di cosa si tratta? Quando si può applicare? Cerchiamo di chiarire qualche dubbio circa questo argomento.

DPR Il cosiddetto Decreto IVA 633/1972 è previsto dall’art. Le fatture devono essere emesse “entro 12 giorni dalla data della transazione”,

continua a leggere
image 77

Reverse Charge 2022

Reverse Charge 2022. Quando si tratta di fatturazione, sentiamo sempre di più di chargeback o chargeback.
La riserva di rovescio è conforme all’articolo 17, comma 5, comma 6, e comma 7 del DPR. 633/1972. La Direttiva 2022/890 del Consiglio

continua a leggere
Gestionale clienti per aziende

Efficienza aziendale: cos’è

Efficienza aziendale. Quando pensiamo al raggiungimento di un obiettivo aziendale è necessario considerare alcuni fattori come ad esempio l’efficienza aziendale, connessa anche all’efficacia aziendale. In questo articolo cercheremo di capire di cosa si tratta, quali sono le differenze e

continua a leggere
image 71 1024x564 1

Problemi aziendali: consigli

Problemi aziendali. Sei a capo di un’azienda e nell’ultimo periodo stai riscontrando alcune difficoltà in termini di gestione causa diversi motivi? Bene, sei finito nel posto giusto! Oggi affronteremo questo argomento cercando di fornirti qualche consiglio utile per evitare

continua a leggere
image 51 1024x494 1

Break even point: cos’è

Break even point. Quando si avvia un’attività ci si chiede spesso quanto si debba lavorare per potersi mettere in pari con le spese. Per rispondere a questa domanda potrebbe essere d’aiuto il calcolo del break even point. Questo concetto

continua a leggere
Posso Aiutarti?