MENU
Franchising: tutto ciò che c’è da sapere. Gestire il magazzino di un’attività in franchising può essere complesso, poiché richiede il coordinamento delle attività della sede centrale e degli affiliati. Di solito, la sede centrale ha il compito di inserire,
Contabilità semplificata.
La contabilità semplificata è un sistema di tenuta dei registri contabili che mira a semplificare e velocizzare la gestione contabile delle imprese, senza compromettere la precisione e la trasparenza dei dati. Questo sistema è stato introdotto in
Gestione del magazzino, in cosa consiste quest’attività? Con gestione del magazzino non si intende solamente la struttura logistica preposta al controllo del flusso di merci in entrata e in uscita.
Il magazzino è un difficile e delicato equilibrio
Codice ipa.
L’IPA (Indice delle Pubbliche Amministrazioni) è un codice alfanumerico di sei caratteri assegnato dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) a ogni pubblica amministrazione in Italia, al fine di identificare univocamente ciascun ente nell’ambito delle procedure di acquisto.
Il
Cud cos’è? Il CUD è l’acronimo di “Certificazione Unica Dipendenti”, che in Italia è un documento utilizzato per certificare i redditi e i contributi previdenziali percepiti da un dipendente durante l’anno solare. Il CUD viene rilasciato dal datore di
Un sostituto d’imposta è un soggetto che, ai sensi della normativa fiscale, è obbligato a sostituirsi al contribuente nell’adempimento di obblighi fiscali. Questo significa che il sostituto d’imposta è responsabile di riscuotere e versare le imposte dovute sui redditi
Reddito di cittadinanza: la guida ufficiale. Un reddito di cittadinanza potrebbe essere la soluzione a un numero crescente di problemi. Non solo fornisce bisogni di base garantiti per tutti, ma la ricerca ha dimostrato che questo incoraggerebbe anche le
Partita doppia.
La partita doppia è un sistema di contabilità utilizzato per registrare le transazioni aziendali. Il sistema si basa sulla rappresentazione duplice delle transazioni, dove ogni transazione ha due effetti: un effetto sul credito e un effetto sul
Trattamento di fine rapporto.
Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è una forma di remunerazione differita che viene corrisposta ai dipendenti al momento della loro uscita dall’azienda. Il TFR rappresenta una forma di risparmio per i dipendenti, che possono
Welfare aziendali. Il welfare aziendale si riferisce ai programmi e ai servizi offerti dalle aziende ai propri dipendenti al fine di migliorare la loro qualità della vita e il benessere. Questi programmi possono includere servizi come mense, asili nido,