
Saper gestire il magazzino è fondamentale nonostante ancora ad oggi sono davvero tante le persone che pensino il contrario. Una gestione del magazzino impeccabile è essenziale se si vuole avere con il tempo successo nel proprio business. In poche parole, se il tutto viene gestito al peggio il denaro che si può perdere è sostanzioso.
La gestione del magazzino è un’attività che alla fin dei conti per un motivo o l’altro richiede la valutazione di molti aspetti per essere condotta efficacemente. Eppure, purtroppo, sono ancora molte le aziende che non hanno ancora capito l’importanza di una logistica efficiente e necessità di andare ad investire denaro e risorse per cercare di ottimizzarla il più possibile. Gestire un magazzino contrariamente a quanti in tanti pensano non vuol dire solo a limitarsi all’amministrazione di prodotti che escono ed entrano o agli spazi di stoccaggio.
La gestione del magazzino comprende anche il lavoro di manutenzione, formazione dello staff e altre varie attività importanti come:
- Ricezione;
- Trasporto;
- Controllo scorte;
- Distribuzione merce.
Un sacco di operazioni, compiti e diverse competenze.
Esistono dei punti importantissimi che non vanno trascurati per nessuna ragione al mondo per gestire al meglio il magazzino, ovvero:
- Documenti di gestione del magazzino
- Magazzinieri e personale addetto
- Sicurezza del magazzino
- Logistica del magazzino
Noi ora qui sotto analizzeremo una questione molto importante, non altro che la sicurezza del magazzino un aspetto poco curato che ai tempi d’oggi è invece fondamentale curare al meglio delle proprie possibilità. Pronti?
Sicurezza del Magazzino: la sua importanza non è da trascurare
Innanzitutto per avere un magazzino sicuro sempre pulito, organizzato e ordinato ci sono degli step da seguire che ora vi elencheremo nel dettagliato qui sotto.
- Le zone di transito devono tassativamente essere tenute libere da detriti, imballaggi, macchinari per la movimentazione o qualsiasi altro ostacolo che possa provocare incidenti;
- Pulizia dei pavimenti avendo cura sopratutto e prontezza di intervento in caso di presenza di olio, acqua, prodotti di pulizia e tutto ciò che possa provocare un infortunio, caduta o ostacolare lo svolgimento normale dell’attività lavorativa.
Essenziale, ma anche obbligatorio, è quello di implementare un corso per quanto riguarda la sicurezza che vada a soddisfare le esigenze del caso specifico. Qualsiasi addetto deve essere formato al meglio prima di iniziare a mettersi a lavoro. Non meno importanti risultano essere i corsi di formazione dedicati all’utilizzo sicuro di attrezzi e mezzi, per coloro che lavoreranno ovviamente con le attrezzature proposte dal magazzino.
- Consultate esperti della sicurezza per sapere quali mansioni devono eseguire e sopratutto in che maniera devono farlo;
- Se vengono assunti nuovi lavoratori che dovranno svolgere lavoro inerenti al magazzino, controllate che abbiamo una formazione come si deve e abbiano certificazioni per l’uso delle attrezzature e veicoli.
Tenete sempre bene a mente di stilare dei regolamenti per la sicurezza del magazzino
Accertatevi dunque che vengano usate le dovute protezioni, che i dipendenti stiano seguendo alla lettera le regole e non fate mai sconti a nessuno. Meglio perdere due ore di lavoro e garantire la sicurezza di un’attività che perdere una risorsa per diversi giorni a causa di un infortunio che si poteva evitare. Come dice un vecchio detto: prevenire è meglio che curare.
Cercate di fare tutto il possibile per limitare qualsiasi incidente. Quest’ultimi si potrebbero presentare a prescindere da quanta prevenzione voi possiate fare, chi vive la realtà imprenditoriale da tempo lo sa perfettamente, dunque:
- Programma manutenzione e revisione di macchinari, veicoli e attrezzature;
- Accertati che ogni misura per la sicurezza, luci, sensori della retromarcia dei veicoli e segnalatori acustici funzionino in maniera corretta;
- Segnala malfunzionamenti dei veicoli e attrezzature ai dipendenti e provvedi a riparazioni necessarie.
Conclusioni
Non solo la gestione del magazzino, ma anche la sicurezza è fondamentale non dimenticatelo mai.
Consigliamo anche: Riorganizzazione magazzino: cosa è e come funziona?