Microimprese cosa sono

Le microimprese sono piccole imprese che hanno un numero limitato di dipendenti e un fatturato o un bilancio annuo non superiori a determinati limiti stabiliti dalla legge.

microimprese

In Italia, la definizione di microimpresa è stabilita dall’articolo 2, comma 2, del D.Lgs. n. 175/2014, che stabilisce che le microimprese sono quelle imprese che soddisfano almeno uno dei seguenti criteri:

  • hanno un massimo di 9 dipendenti occupati in media nel corso dell’anno;
  • hanno un fatturato annuo non superiore a 2 milioni di euro;
  • hanno un totale di bilancio annuo non superiore a 2 milioni di euro.

Queste imprese sono caratterizzate da una struttura organizzativa piuttosto snella e da una scarsa specializzazione delle attività. In genere, sono imprese a conduzione familiare o a gestione individuale e si concentrano soprattutto nei settori dei servizi, del commercio e dell’artigianato.

Le piccole imprese godono di alcune agevolazioni fiscali e finanziarie, come ad esempio la possibilità di accedere a finanziamenti a tasso agevolato e di beneficiare di contributi a fondo perduto. Inoltre, le microimprese sono esentate dall’obbligo di redigere il bilancio d’esercizio e possono optare per il regime della contabilità semplificata.

Esse rappresentano una componente importante del tessuto economico italiano e contribuiscono in modo significativo alla creazione di occupazione e allo sviluppo del Paese.

Definizione

La definizione di microimprese è stata introdotta con il decreto legislativo n. 6 del 4 gennaio 2002, che ha attuato la direttiva europea 2000/35/CE relativa ai ritardi di pagamento nei contratti commerciali.

Secondo questa definizione, le microimprese sono imprese che hanno meno di 10 dipendenti e un fatturato annuo o un totale di bilancio annuo non superiori a 2 milioni di euro.

La definizione di microimprese è stata successivamente confermata e modificata dal decreto legislativo n. 3 del 3 gennaio 2006, che ha attuato la direttiva europea 2003/361/CE relativa alla promozione dell’imprenditorialità e dell’innovazione, e dal decreto legislativo n. 139 del 19 agosto 2005, che ha attuato la direttiva europea 2004/18/CE relativa al coordinamento delle procedure di aggiudicazione di appalti pubblici di lavori, di forniture e di servizi.

La definizione di microimprese è stata poi confermata dalla legge di stabilità del 2014, che ha introdotto ulteriori disposizioni a sostegno delle microimprese e delle piccole imprese.

Vantaggi delle microimprese

Queste piccole imprese possono trarre vantaggio da alcune agevolazioni fiscali e finanziarie, come ad esempio:

  1. Accesso a finanziamenti a tasso agevolato: le microimprese possono accedere a finanziamenti a tasso agevolato attraverso i fondi europei o i programmi di sostegno promossi dallo Stato o dalle regioni.
  2. Beneficio dei contributi a fondo perduto: le microimprese possono beneficiare di contributi a fondo perduto per finanziare progetti di investimento o per sostenere la loro attività.
  3. Regime di contabilità semplificata: le microimprese possono optare per il regime della contabilità semplificata, che prevede l’obbligo di redigere solo il modello Unico e il registro dei corrispettivi, senza la necessità di redigere il bilancio d’esercizio.
  4. Agevolazioni fiscali: le microimprese possono beneficiare di alcune agevolazioni fiscali, come ad esempio la deduzione forfettaria del 40% per le spese di acquisto di beni strumentali o la possibilità di usufruire delle detrazioni fiscali per l’acquisto di immobili destinati all’attività d’impresa.

Altre agevolazioni:

Oltre a queste agevolazioni, le piccole imprese possono trarre vantaggio dalla loro dimensione più contenuta, che le rende più agili e flessibili rispetto alle grandi imprese. Inoltre, le microimprese possono sfruttare la loro prossimità al mercato e alla clientela per offrire servizi personalizzati e rispondere in modo rapido alle esigenze dei clienti.

In sintesi, tali tipologie di impresa possono trarre vantaggio da alcune agevolazioni fiscali e finanziarie e dalla loro dimensione più contenuta, che le rende più agili e flessibili. Tuttavia, è importante ricordare che le microimprese possono anche incontrare maggiori difficoltà nell’accesso ai finanziamenti e nella gestione delle risorse umane e finanziarie a causa della loro scarsa dimensione.

Differenze tra le microimprese e le altre tipologie di impresa

Le altre imprese sono tutte le imprese che non rientrano nella definizione di microimpresa, cioè quelle che superano i limiti di dipendenti, fatturato o bilancio annuo previsti dalla legge. Le altre imprese possono essere di piccole, medie o grandi dimensioni e possono operare in qualsiasi settore economico.

Perché non sfruttare al meglio tutti i vantaggi che la tecnologia offre alle imprese di qualsiasi dimensione? Softshop gestionale di magazzino è la soluzione ideale per ottenere una gestione del magazzino efficiente e ordinata, indipendentemente dalle dimensioni della vostra impresa. Con Softshop, potrete automatizzare i processi di magazzino, avere una panoramica completa delle scorte e delle entrate/uscite e ottimizzare i costi. Inoltre, avrete la possibilità di monitorare in tempo reale l’andamento della vostra attività e prendere decisioni informate per migliorare la redditività.

Le principali differenze tra le le imprese di piccole dimensioni e le altre imprese sono le seguenti:

  1. Dimensione: le microimprese sono di piccole dimensioni, mentre le altre imprese possono essere di piccole, medie o grandi dimensioni.
  2. Struttura organizzativa: le microimprese hanno una struttura organizzativa piuttosto snella, mentre le altre imprese possono avere strutture organizzative più complesse.
  3. Specializzazione delle attività: le microimprese hanno una scarsa specializzazione delle attività, mentre le altre imprese possono avere livelli di specializzazione maggiori.
  4. Settori di attività: le microimprese si concentrano soprattutto nei settori dei servizi, del commercio e dell’artigianato, mentre le altre imprese possono operare in qualsiasi settore economico.
  5. Agevolazioni fiscali e finanziarie: le microimprese possono beneficiare di alcune agevolazioni fiscali e finanziarie, come ad esempio la possibilità di accedere a finanziamenti a tasso agevolato o di beneficiare di contributi

Perché sono importanti queste tipologie di impresa?

Le piccole imprese sono importanti per diverse ragioni:

  1. Creazione di occupazione: queste imprese contribuiscono in modo significativo alla creazione di occupazione, soprattutto nelle aree rurali e nei piccoli centri.
  2. Sviluppo del tessuto economico: le microimprese rappresentano una componente importante del tessuto economico italiano e contribuiscono allo sviluppo del Paese attraverso la creazione di valore aggiunto e la generazione di reddito.
  3. Innovazione e creatività: le microimprese sono spesso caratterizzate da una maggiore innovazione e creatività, poiché sono più agili e flessibili rispetto alle grandi imprese e possono sfruttare la loro prossimità al mercato e alla clientela per offrire servizi personalizzati e rispondere in modo rapido alle esigenze dei clienti.

Ti potrebbe interessare anche: Microimpresa: definizione e requisiti

Per ulteriori informazioni: https://www.unioncamere.gov.it/

Posso Aiutarti?