MENU

Configurazione del modulo ddt

Configurazione modulo ddt

image 204

Softshop DDT Puls Configurazione DDT

Nella finestra di gestione DDT, cliccando sul pulsante Configura DDT possiamo impostare tutte le opzioni per quanto riguarda la creazione del DDT e i dati dell’ Azienda che emetterà i DDT.

Dopo aver cliccato sul bottone in questione si aprirà una finestra con 2 schede:

Opzioni DDT

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è image-119.png
Azienda

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è image-120.png

Possiamo configurare il modulo DDT da questa finestra contenente tutte le opzioni che è possibile modificare.

Configurazione del DDT 

La configurazione di un modulo “ddt” (dati di trasporto) consiste nell’impostare le opzioni e le preferenze del modulo per adattarlo alle esigenze specifiche dell’utente o dell’azienda.

Di solito, la configurazione di un modulo ddt include la personalizzazione del layout e del formato del documento, l’aggiunta o la rimozione di campi e sezioni specifiche, l’impostazione di opzioni per il calcolo automatico di totali e altre quantità, e la definizione di regole per la validazione e l’elaborazione dei dati inseriti nel modulo.

Inoltre, la configurazione di un modulo ddt può includere l’integrazione con altri sistemi o applicazioni, come ad esempio il sistema di gestione dell’inventario o il software di fatturazione, per consentire lo scambio di dati e l’elaborazione automatica dei dati di trasporto.

La configurazione di un modulo ddt è importante perché permette di adattare il modulo alle esigenze specifiche dell’utente o dell’azienda, rendendo il processo di gestione dei trasporti più efficiente e accurato.

Usare Softshop 

Per configurare un modulo ddt con SoftShop, dovresti seguire questi passaggi:

  1. Apri il programma SoftShop.
  2. Cerca l’opzione per configurare il modulo ddt nella barra degli strumenti o nel menu a discesa. Potrebbe essere chiamata “Impostazioni modulo ddt” o qualcosa di simile.
  3. Seleziona l’opzione per configurare il modulo ddt.
  4. Modifica le opzioni e le preferenze del modulo ddt secondo le tue esigenze. Ad esempio, potresti personalizzare il layout e il formato del documento, aggiungere o rimuovere campi e sezioni specifiche, impostare opzioni per il calcolo automatico di totali e altre quantità, e definire regole per la validazione e l’elaborazione dei dati inseriti nel modulo.
  5. Salva le modifiche al modulo ddt.

Se hai difficoltà a configurare il modulo ddt con SoftShop, potrebbe essere utile consultare la documentazione o l’assistenza di SoftShop per ottenere maggiori informazioni.

Per ulteriori informazioni visita il sito ufficiale 

Posso Aiutarti?