Nel calendario delle scadenze fiscali di febbraio 2019, la liquidazione IVA di febbraio è la prima dopo l’entrata in vigore della fatturazione elettronica B2B: i contribuenti che versano mensilmente possono inviare le e-fatture entro il 18 febbraio senza incorrere in sanzioni.
Prossime scadenze fiscali febbraio
Entro il 15 febbraio banche e intermediari finanziari devono le comunicazioni all’anagrafe tributaria sulle operazioni 2018, si può effettuare il ravvedimento breve (maggiorazione degli interessi legali e sanzione ridotta a un decimo del minimo) per imposte e ritenute omesse o insufficienti al 16 gennaio.
Il 18 febbraio è il tax day:
- ultimo giorno per inviare al Sdi le fatture elettroniche emesse dal primo gennaio 2019;
- scadenza liquidazioni IVA relative a gennaio e del quarto trimestre 2018;
- versamento IVA da parte di soggetti (come le pubbliche amministrazione) che applicano la split payment;
- scadenza per il versamento della tobin tax (imposta sulle transazioni finanziarie);
- versamenti a carico dei sostituti d’imposta (ritenute relative al mese precedente, imposta sostitutiva IRPEF e addizionali sui premi di produttività di gennaio).
- ultimo appuntamento per lo Spesometro, con la comunicazione dei dati relativi al secondo semestre 2018;
- debutto per l’esterometro, ovvero la comunicazione mensile sulle fatture con l’estero;
- comunicazioni all’anagrafe tributaria in vista della stagione dichiarativa: previdenza complementare, spese sanitarie rimborsate, spese funebri, premi assicurativi, mutui.