Gestione Magazzino
Il blog di Softshop non può non avere una sezione dedicata alla gestione del magazzino.
Il nostro software Softshop si occupa di fornire un sistema di organizzazione e gestione dei prodotti e degli ordini all’interno del magazzino. Sulla base di ciò, all’interno di questa sezione, è possibile reperire informazioni riguardo alle modalità di funzionamento del software gestionale.
Pratiche guide per utilizzare in modo intuitivo per utilizzare Softshop sono contenute all’interno di questa sezione. Tutto ciò di cui avrete bisogno per entrare a pieno nel mondo della gestione degli ordini.
Praticità e funzionalità sono le caratteristiche che definiscono al meglio ciò che serve affinché un magazzino funzioni al meglio. La corretta gestione di tale porzione di un’attività imprenditoriale prometterà sicuramente risultati migliori.
Il successo del business potrebbe dipendere anche da questo!
Software semplice

Sei alla ricerca di un software semplice utile per gestire le operazioni di organizzazione del tuo magazzino? Bene, Softshop è ciò che fa al caso tuo! Ci sono magazzini che non hanno un sistema informatico? Noi pensiamo di no, perché sappiamo quanto lavoro serve per tenere traccia dell’inventario, mantenere i registri e assicurare che i …
Inventario di fine anno:

Inventario di fine anno. Come di consueto, le imprese il cui periodo d’imposta coincide con l’anno solare, devono procedere, entro il 31 dicembre alla valutazione del magazzino in relazione alle giacenze di merci, semilavorati, materie prime, sussidiarie e di consumo, prodotti in corso di lavorazione, lavori in corso su ordinazione e prodotti finiti. Quindi, l’inventario …
Stipendi in contanti addio

Stipendi in contanti? Addio. Dal 1° Luglio 2018, attraverso il Comma 910 dell’art. 1 della Legge di Bilancio, i pagamenti in contanti degli stipendi sono stati vietati. Per evitare di incorrere in sanzioni, i datori di lavoro devono, quindi , effettuare il pagamento tramite mezzi tracciabili. Vi riportiamo di seguito quanto specificato nel Comma 910. …
Business Plan

Un Business Plan è il documento che riporta un progetto imprenditoriale, cioè l’idea di come fare business. Si utilizza sia per la pianificazione e gestione aziendale che per la ricerca esterna di potenziali finanziatori o investitori. La redazione di un business plan parte col prefissare un obiettivo. Si cerca quindi di capire la formula imprenditoriale che si …
Fatture senza partita iva

Fatture senza partita iva. Le fatture senza partita IVA sono documenti che vengono emessi da soggetti che non hanno un numero di partita IVA, come ad esempio i privati cittadini o le piccole attività che non hanno l’obbligo di registrazione alla Camera di commercio. In generale, queste fatture non hanno lo stesso valore legale delle …
Sconto in fattura: cos’è

Lo sconto in fattura è una riduzione del prezzo di vendita di un bene o servizio che viene applicata direttamente sulla fattura emessa dal venditore al compratore. Può essere utilizzato come incentivazione per il pagamento anticipato o come premio per un volume elevato di acquisti. In generale, lo sconto in fattura è una forma comune …
Selezionare il dipendente ideale

Come selezionare il “dipendente ideale” tra centinaia di candidature. “Nel lavoro i colleghi che dipendono gerarchicamente da noi sono persone con le quali lavorare, non strumenti da utilizzare per i nostri fini.” Ecco una guida utile per capire come selezionare il dipendente ideale. Andrea Zirilli Il segreto del successo della propria azienda, dipende molto dalle …
Regime forfettario 2022

Regime forfettario 2022. Il regime forfettario è una opzione fiscale per le piccole imprese e lavoratori autonomi introdotta in Italia nel 2015. Nel 2022 ci saranno alcune modifiche al regime, tra cui l’aumento del limite di ricavi per poter accedere al regime, che passerà da 65.000 a 100.000 euro. Inoltre, saranno introdotte agevolazioni per i …
Software ERP cos’è

Perché un software ERP per gestione aziendale? Software Erp. Nei lontani anni ’80, caratterizzati da una domanda di beni e servizi sempre crescente, la gestione aziendale si limitava alla produzione. Negli ultimi anni la crisi economica e la nascita di nuovi mercati ha determinato una domanda di prodotti e servizi che può crescere, diminuire… E …
Holacracy il nuovo modello

Holacracy vs organizzazione piramidale. Un passo indietro: l’azienda piramidale. Prima di parlare di holacracy è bene fare una premessa e parlare del “vecchio” schema organizzativo aziendale: quello piramidale. Esso è quello schema che ben conosciamo, ossia la piramide con al vertice il CEO e altri manager. E chi è al vertice decide automaticamente di chi …
Software fatturazione

Software fatturazione. Il lavoro dell’imprenditore e del libero professionista a volte può essere molto complicato. In quanto si trova a dover gestire tante cose e a dover fare tanti conti, soprattutto nel caso in cui la sua azienda abbia un grosso fatturato e una grande mole di lavoro. Il rischio più ovvio è quello di …
Corporate Storytelling

Corporate storytelling. Metti che sei un imprenditore navigato o un giovane startupper e devi convincere la banca/stakeholder di turno a concederti un finanziamento. Ecco, il corporate storytelling a.k.a. “la storia della tua impresa” serve proprio a questo: a mostrare ai finanziatori chi sei e (indirettamente) perché dovrebbero concedere un prestito proprio a te. E no, …
Come si crea un DDT

Come si crea un DDT? In questo articolo la guida completa! Cos’è un DDT? Scopriamo cos’è un ddt e come si crea questo documento per il trasporto merci! Come si crea un ddt? Il DDT è il Documento Di Trasporto che sostituisce la vecchia “bolla di accompagnamento” per il trasporto delle merci. Il DDT certifica …