Stampare una fattura

Tramite questo pulsante, è possibile stampare una fattura, selezionata dalla finestra gestione fatture.
Prima di tutto si aprirà la seguente finestra:
Qui potrete impostare la stampante da utilizzare. In questo caso è stata selezionata in precedenza la stampante Microsoft Print. Vediamo come fare per selezionare un’altra stampante. Cliccando su CAMBIA si aprirà la seguente finestra:
Da qui impostare i margini sinistro, destro, superiore e inferiore a 0 e procedere cliccando OK.
Si aprirà allora questa finestra:
Nel riquadro in altro potrete selezionare la stampante. Una volta fatto ciò procedere cliccando sul bottone STAMPA in basso.
Salvare ora l’OUTPUT DI STAMPA:
Vi stamperà una fattura con questa grafica con tutti i dati della vostra fattura.
N.B. è necessario eseguire la configurazione della stampante una sola volta
Stampare una fattura: utilità
Stampare una fattura serve principalmente per avere una copia cartacea della fattura stessa, e può essere utile per diversi scopi.
Alcuni esempi di come stampare una fattura può essere utile sono:
- Archiviazione: la stampa della fattura può essere utilizzata per archiviare le fatture in modo ordinato e per poterle trovare facilmente in caso di bisogno.
- Tracciabilità: la stampa della fattura può essere utilizzata per tenere traccia delle fatture emesse e per verificare che tutte le fatture emesse siano state pagate.
- Controllo: la stampa della fattura permette di avere una copia cartacea della fattura e verificare che i dati inseriti siano corretti e che la fattura sia stata emessa correttamente.
- Comunicazione: la stampa della fattura può essere utilizzata per inviare una copia della fattura al cliente o ad altre parti interessate, per comunicare loro i dettagli della fattura e per chiedere il pagamento.
Inoltre, in alcuni casi può essere richiesto di conservare le fatture in formato cartaceo come ad esempio per le normative fiscali o per le richieste di specifici clienti.
In generale, stampare una fattura può essere utile sia per avere una copia cartacea del documento, sia per poterne verificare i dettagli e per controllare che sia stata emessa correttamente. Tuttavia, molte aziende utilizzano anche sistemi di archiviazione digitale, per poter conservare i documenti in formato elettronico, ed evitare l’utilizzo di carta e di spazio fisico.
Ti potrebbe interessare anche questo contenuto