Marca da bollo online

marca da bollo online

Marca da bollo online. La marca da bollo è la certificazione del pagamento dell’imposta di bollo. Il suo valore può cambiare a seconda del documento che si deve certificare, a seconda del tipo di pagamento e delle disposizioni di legge. In ogni caso però, la carca da bollo svolge sempre lo stesso compito. In ogni …

[Continua a leggere…]

Rimessa diretta significato

rimessa diretta significato

Rimessa diretta significato. Pagamento rimessa diretta significato. Si tratta di una dicitura presente all’interno della fattura che fa riferimento alla modalità di pagamento con cui il cliente deve pagare il debito. La rimessa diretta sta ad indicare che il pagamento deve essere svolto da chi ha ricevuto la fattura e che quindi non deve esserci …

[Continua a leggere…]

Note di debito cosa sono

note di debito

Note di debito cosa sono e a cosa servono? Talvolta può accadere di inserire in fattura un importo inferiore rispetto a quello effettivo. A questo punto, la nota di debito può risultare d’aiuto per risolvere questo tipo di situazione. Si tratta prima di tutto di un documento contabile proprio come la fattura, ma che a …

[Continua a leggere…]

Credito d’imposta

industria40 326621

Credito d’imposta Formazione! Quali sono le novità per l’agevolazione fiscale? Per incentivare il sostenimento delle spese atte alla valorizzazione della produttività dei lavoratori mediante la formazione di competenze adeguate, la Legge di Bilancio 2019 ha prorogato il credito d’imposta formazione con alcune novità. Credito d’imposta cos’è? Pensiamo al credito d’imposta come ad un buono spesa maturato nel …

[Continua a leggere…]

Esterometro

esterometro

Esterometro, uno strumento prezioso. Con l’avvento della fatturazione elettronica, l’Agenzia delle entrate dovrà monitorare anche “le fatture estere”. Tra i nuovi adempimenti fiscali per i titolari di partita iva, la Legge di Bilancio 2018, ha comunicato un nuovo adempimento detto Esterometro. Questo risulta essere l’ insieme dei dati relativi a operazioni effettuate con soggetti al …

[Continua a leggere…]

Cedolare secca

cedolare

Cedolare secca. Una delle novità maggiormente rilevanti della legge di Bilancio 2019 riguarda la cedolare secca. Nella Legge di Bilancio 2019 (Legge n. 145/2018) troviamo l’estensione della sua applicazione al reddito derivante dalla locazione di alcune tipologie di immobili commerciali. La cedolare secca è un processo legale che permette il rimborso delle spese sostenute durante …

[Continua a leggere…]

Modello A1 INPS

modello a1 inps

Il documento portatile modello A1 INPS sarà presto telematico. Dal 1° settembre 2019, i datori di lavoro potranno richiederlo online sul sito dell’INPS. Fino al 31 agosto 2019, sarà possibile inviare le domande sia con le modalità classiche, sia tramite il canale telematico. La nuova procedura sarà disponibile all’interno del servizio “Portale delle Agevolazioni (ex-DiResCo)”. …

[Continua a leggere…]

Ritenuta acconto

cliente che non paga

Ritenuta acconto. Parlare di fisco e tasse non è mai un momento particolarmente piacevole. Questo è dovuto all’oscurità della materia e dei suoi termini. Tuttavia è indispensabile conoscerli ed uno tra i più discussi è la ritenuta d’acconto. Non sembra mai veramente chiaro, quando questa si applichi e come si esegua il calcolo della ritenuta …

[Continua a leggere…]

Sconto merce

sconto merce

Sconto merce. L’ art. 15, comma 1 n. 2 disciplina il trattamento a fini IVA da riservare alle cessioni di beni a titolo di sconto, premio o abbuono. Il tutto sotto il D.p.r. 633/1972  che sancisce che non concorre a formare la base imponibile: “il valore normale dei beni ceduto a titolo di sconto, premio o …

[Continua a leggere…]

Regime Forfettario 2019

money 2518740 340

Regime forfettario 2019. I requisiti per l’accesso al nuovo regime forfettario anche detto regime dei minimi 2019. Dal 1 gennaio 2015 è stato istituito un nuovo regime fiscale agevolato denominato Regime Forfettario 2019 destinato a persone fisiche esercenti attività d’impresa o di lavoro autonomo con determinati requisiti. A partire dal 2019, l’Italia adotterà un nuovo …

[Continua a leggere…]

Cassetto fiscale

SCARTOFFIE

Cos’è il cassetto fiscale? Cassetto fiscale, cos’è e a cosa serve? Nel momento in cui parliamo di cassetto fiscale, ci ritroviamo con l’immagine di un portale telematico che permette una veloce consultazione dei dati fiscali. Inoltre questo servizio è disponibile per tutti i cittadini oltre che per i titolari di partita Iva. Il cassetto fiscale …

[Continua a leggere…]

Autocertificazione

vario

Autocertificazione, la guida completa. Cos’è? A cosa serve? Ecco una breve guida al modello in questione. Questo documento non è altro che una dichiarazione che sostituisce numerosi certificati previsti dalla Pubblica amministrazione e dai Gestori di Pubblici Servizi con semplici dichiarazioni rese dalle persone interessate. Cosa si può autocertificare? La legge prevede la possibilità di …

[Continua a leggere…]