Fatture elettroniche novità

fatture elettroniche

Fatture elettroniche novità. L’archiviazione digitale delle fatture elettroniche è essenziale nel processo di fatturazione. Vediamo come questo avviene secondo i passaggi definiti dalla legge. In particolare, l’archiviazione digitale delle fatture elettroniche è essenziale durante processo di fatturazione. In questo articolo vediamo come questo avviene secondo i passaggi definiti dalla legge. Infatti è bene conoscere le normative che circolano La conservazione digitale è diventata sempre più parte dei dizionari delle imprese e delle partite IVA, soprattutto dopo …

[Continua a leggere…]

Reddito di cittadinanza

euro 870757 960 720

Reddito di cittadinanza: la guida ufficiale. Un reddito di cittadinanza potrebbe essere la soluzione a un numero crescente di problemi. Non solo fornisce bisogni di base garantiti per tutti, ma la ricerca ha dimostrato che questo incoraggerebbe anche le persone con livelli di istruzione più elevati o con contratti freelance dall’estero (nel loro paese d’origine) …

[Continua a leggere…]

Partita doppia: sistema di contabilità

partita doppia

Partita doppia. La partita doppia è un sistema di contabilità utilizzato per registrare le transazioni aziendali. Il sistema si basa sulla rappresentazione duplice delle transazioni, dove ogni transazione ha due effetti: un effetto sul credito e un effetto sul debito. Questi effetti sono registrati in conti specifici, che sono categorizzati come attività, passività, ricavi o …

[Continua a leggere…]

Fatture e corrispettivi

fatture e corrispettivi

Fatture e corrispettivi. Le fatture e corrispettivi sono documenti di grande importanza per l’economia di un Paese, poiché consentono di garantire la trasparenza delle transazioni commerciali e la corretta applicazione dell’IVA. In Italia, la normativa in materia di fatturazione elettronica ha subito importanti modifiche negli ultimi anni, con l’introduzione dell’obbligo di emettere fatture elettroniche per …

[Continua a leggere…]

Assunzioni agevolate

assunzioni agevolate

Assunzioni agevolate. In stallo l’esonero contributivo al 100% per assunzioni agevolate a tempo indeterminato di disoccupati o giovani under 35 . Finchè non saranno emanati i documenti di prassi, non è possibile farne domanda (massimo 8.060 euro annui). Il Bonus Sud spetterebbe per garantire assunzioni agevolate a tempo indeterminato effettuate nel 2019.  La Legge di …

[Continua a leggere…]

Scadenze fiscali

scadenzemarzo2019

Scadenze fiscali. Potreste pensare che sia un dolore pagare le tasse, ma non avete idea di quanto possa essere più facile la vita con un contabile. Voglio dire, chi vuole tutte quelle scartoffie? Non sembra nemmeno un lavoro quando lo fanno per noi! In effetti ci sono alcune parti davvero piacevoli nel pagare il conto: …

[Continua a leggere…]

Scadenze fiscali febbraio

scadenzefebbraio2019

Scadenze fiscali febbraio. Nel calendario delle scadenze fiscali di febbraio 2019, la liquidazione IVA di febbraio è la prima dopo l’entrata in vigore della fatturazione elettronica B2B: i contribuenti che versano mensilmente possono inviare le e-fatture entro il 18 febbraio senza incorrere in sanzioni. Con le nuove leggi fiscali, molte persone si stanno chiedendo se devono pagare …

[Continua a leggere…]

Fattura estera: cos’è come funziona

fattura estera

Una fattura estera è un documento contabile che riporta le transazioni commerciali effettuate tra due parti di paesi diversi. Include informazioni sulle merci o servizi venduti, il prezzo, le condizioni di pagamento e altri dettagli rilevanti per la transazione. La fattura estera è utilizzata per determinare gli obblighi fiscali e le responsabilità dei fornitori e …

[Continua a leggere…]

Principio di cassa: cos’è

principio di cassa

Principio di cassa. Il principio di cassa è un principio contabile che stabilisce che le transazioni devono essere registrate nel momento in cui i fondi sono effettivamente ricevuti o pagati, e non in base a quando le fatture sono emesse o ricevute. In altre parole, la registrazione avviene in base all’effettivo flusso di cassa. Cos’è …

[Continua a leggere…]

Esonerato fatturazione elettronica

esclusione fattura

Esonerato dall’emissione della fattura elettronica? Come? Scopriamolo! E’ esonerato dall’emissione della fattura elettronica solo gli operatori (imprese elavoratori autonomi) che rientrano nel cosiddetto “regime di vantaggio” (di cui all’art.27, commi 1 e 2, del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011, n. 111) e quelli che rientrano nel …

[Continua a leggere…]

Predispone una fattura elettronica

F.ELETTRONICA

Scopriamo insieme come si predispone una fattura elettronica. Per compilare una fattura elettronica è necessario disporre di:     • un PC ovvero di un tablet o uno smartphone   •un programma (software) che consenta la compilazione del file della fattura nel formato XML previsto dal    provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 30 aprile 2018.   …

[Continua a leggere…]

Legge di bilancio 2023

legge di bilancio 2023

Legge di bilancio 2023. La Legge di Bilancio 2023 è un atto legislativo che stabilisce il bilancio dello Stato per l’anno fiscale 2023. Include previsioni su entrate e spese pubbliche, allocazione di fondi per varie attività e programmi, nonché eventuali modifiche fiscali. La legge è importante per determinare la politica economica del governo per l’anno …

[Continua a leggere…]

Fattura elettronica e fattura cartacea

FATTURA ELETTRONICA AG.ENTRATE

Fattura elettronica e fattura cartacea si differenziano, in generale, solo per due aspetti: Quali gli elementi distintivi tra fattura elettronica e fattura cartacea?   L’ SdI è una sorta di “postino” che svolge i seguenti compiti:   Fattura elettronica e fattura cartacea Scopriamo le differenze tra fattura elettronica e fattura cartacea:   In definitiva, quindi, …

[Continua a leggere…]