Categorie professionali
Cosa sono le categorie professionali? Con questa dicitura ci riferiamo ad un insieme di soggetti che svolgono la medesima attività e che quindi rientrano a pieno titolo all’interno di una categorizzazione.
In questo modo è possibile suddividere i vari lavoratori in diverse tipologie professionali, ciascuna delle quali è caratterizzata da specifici criteri. A tal proposito possiamo parlare in linea generale di 4 grandi macro categorie professionali all’interno delle quali figurano rispettivamente: i dirigenti, i quadri, gli impiegati e gli operai.
Ogni categoria gode di alcuni diritti ed è chiamata ad assolvere alcuni doveri professionali.
In base alla propria qualifica è possibile rientrare in una categoria piuttosto che in un’altra. La qualifica definisce lo status di ciascun lavoratore. A determinare lo status di ogni lavoratore ci pensa il suo datore di lavoro o capo.
Quando si parla di categorie professionali non bisogna però solo pensare al lavoro subordinato. Piuttosto in tale dicitura rientrano anche i cosiddetti lavoratori autonomi, ovvero quelli dotati di partita iva.
Jobs Act autonomi

Jobs Act autonomi. A partire dal 14 giugno di quest’anno entra in vigore il Jobs Act autonomi, che riguarda tanto professionisti e freelance con partite Iva. Il 2016 aveva visto diminuire di oltre quattrocentomila unità il numero dei titolari di partita Iva. Si trattava per lo più di lavoratori autonomi e freelance. Il Governo ha …
Imprenditori part-time

Alcuni imprenditori part-time iniziano una propria attività senza rinunciare al loro lavoro da dipendente. Vi spieghiamo quali sono i vantaggi e i limiti di essere imprenditori part-time. Molte piccole e medie aziende hanno come responsabile una persona che combina imprenditori part-time con l’attività di lavoratore subordinato. Ciò non vuol dire però che siano dei maniaci del lavoro. Chiaramente, l’avvio di …
Diventare buoni venditori

Diventare buoni venditori. Tutti quanti al mondo possono vendere. E ‘una capacità che alcuni hanno più sviluppata rispetto ad altri. È per questo che, per diventare buoni venditori, o se lo siete già, per diventare ancora migliore, vi diamo i seguenti consigli da tener sempre presenti conto. 1 – Diventare buoni venditori ovvero vendere ciò …
Consulente assicurativo: chi è?

Chi è il consulente assicurativo? Quali sono le mansioni che svolge? Il consulente assicurativo è un giovane che ha le caratteristiche creative, innovative e intraprendenti per superare qualsiasi sfida che gli si presenti. Questi professionisti sono spesso autodidatti con una capacità di pensiero originale, caratteristiche che li rendono candidati perfetti in questo settore! I consulenti …
Seo specialist: figura essenziale

Seo specialist chi è e di cosa si occupa. Il successo di un’azienda si fonda sull’intersecazione di diversi fattori. Ogni area di un’impresa deve funzionare al meglio e una delle sezioni fondamentali in tal senso è quella che riguarda la gestione manageriale della stessa. Il marketing è un aspetto essenziale di una buona gestione aziendale. …
Manager of operations

Operation manager cosa fa. Per gestire al meglio un’azienda è importante che ogni singola parte di essa funzioni bene. Ciò è reso possibile grazie ad un lavoro sinergico tra tutte le varie aree. Il marketing è sicuramente un elemento essenziale all’interno del contesto aziendale. Il modo di gestire l’assetto strategico della propria impresa influenza notevolmente …
Retail manager: chi è

La figura del retail manager assume un ruolo importante nel contesto aziendale per quanto riguarda i processi di vendita. Il suo compito è generalmente quello di creare delle strategie di mercato che rendano possibile il successo di un business. L’attività di retail è fondamentale poiché senza di essa un brand non potrebbe dirsi competitivo sul …
Social media management

Social media management. A cosa ci si riferisce quando si parla di Social Media management? Sicuramente si ha a che fare con una strategia d’azione molto moderna volta a migliorare le sorti di un brand, un business o un’impresa. La caratteristica principale di questo discorso sta nel fatto che esso è fondato su concetti di …
Linkedin cosa sapere

Linkedin cos’è e a cosa serve? Quando si parla di business, di imprese, di aziende e innovazioni in termini del mondo del lavoro potrebbe essere utile avere una piattaforma di riferimento su cui potersi aggiornare. Così come Facebook e Instagram ci permettono di creare reti di comunicazione che superano i limiti geografici, Linkedin fa lo …
Prestazione occasionale

Prestazione occasionale cos’è? Nel mondo del lavoro esistono diversi tipi di inquadramenti professionali. In linea di massima è possibile distinguere il lavoro dipendente o subordinato da quello autonomo. In ogni caso esistono tantissime variabili che fanno in modo che questa definizione sia più specifica in base al tipo di mansione svolta. Quando parliamo di lavoro …
Imprenditore digitale

Imprenditore digitale. Il mondo dell’imprenditoria è diventato sempre più vasto. Ad ogni settore si conduce una specifica figura di rilievo che lavora in esso. In particolare oggi parleremo di chi è l’imprenditore digitale, di cosa si occupa e cercheremo di capire cosa fare per diventare un buon imprenditore digitale. Il ruolo dell’imprenditore digitale è diventato …
Consulente del lavoro: chi è?

Chi è il consulente del lavoro? Che tipi di mansioni svolge? Ecco presentata una figura professionale che si occupa di gestire il personale di un’azienda o impresa. Si occupa principalmente di regolare le relazioni con i Centri per l’impiego, l’INPS o l’INAIL. Principalmente viene inquadrato come un libero professionista che si preoccupa di risolvere problemi …